top of page

TECNICA PIANISTICA


Con questo post diamo inizio ad una serie di brevi riflessioni sul funzionamento della tecnica pianistica, al fine di ottenere un più efficace e consapevole controllo del suono e dell’espressione musicale. Osserveremo come i principi della fisica (inerzia, gravità, principi delle leve e della dinamica) siano facilmente applicabili alla meccanica pianistica e all'uso del nostro corpo per suonare più efficacemente il pianoforte.



L'EMISSIONE DEL SUONO AL PIANOFORTE: DALL'IDEA AL TASTO

LE LEVE E IL CONTROLLO DINAMICO

GESTIRE GLI SNODI

I PENNELLI DEL PIANISTA

PESIAMO IL PESO

STUDIARE CON LO SPINNER

PRINCIPIO DI INERZIA

SCEGLIERE IL DITO GIUSTO

CONSIDERAZIONI SUL TIMBRO PIANISTICO


Post recenti

Mostra tutti
COME STUDIARE?

La maggior parte del tempo che un musicista trascorre allo strumento è dedicata allo studio. C'è chi crede, erroneamente, che la quantità...

 
 

MUSICAFELIX + COPYRIGHT © 2023

bottom of page