top of page
HOME
LEZIONI
CORSI
PRENOTAZIONI
DOCENTI
AGENZIA
MEDIA
CD
STUDIO DI REGISTRAZIONE
FOTO
VIDEO
STORE
NEWS
TUTORIAL
CONTATTI
More
Use tab to navigate through the menu items.
VIDEO
COME STUDIARE
Riproduci Video
Riproduci Video
05:07
Interpretazione pianistica - 4: La tensione intervallare | Bach Partita n 1
Si può suonare Bach al pianoforte? Cosa cambia rispetto allo strumento per cui le composizioni erano state pensate? Si deve fare attenzione alle tensioni intervallari. Ma cos'è la tensione intervallare? Come la si può esprimere nell'esecuzione al pianoforte? Qui alcune riflessioni sull'inizio del Preludio della Partita n.1 di Bach. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #interpretazionepianistica #Bach ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/RobertoProssedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
02:56
Interpretazione pianistica - 22: Il pedale originale in Chopin
Chopin dava indicazioni sull'uso del pedale ai suoi allievi, in maniera "personalizzata", cioè in base alle caratteristiche specifiche dello studente che aveva davanti. Lo racconta, tra gli altri, J. J. Eigeldinger nel libro "Chopin visto dai suoi allievi". Facciamo quindi qualche riflessione sulle indicazioni di pedale scritte in partitura da Chopin, a proposito del Notturno op. 27 n. 2. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #pedalepianoforte ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/RobertoProssedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
03:03
Come studiare - 4: Come prevenire la distonia focale
Molti musicisti hanno contratto la distonia focale. I sintomi non ci sono, fino a quando non è troppo tardi. Per prevenirla, ascolta questo video e soprattutto non studiare mai in maniera forzata e ostinata. Lo dico per le tue mani... e per la tua mente. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #distoniafocale ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
05:23
Come studiare - 6: Come pensare le note
Hai mai riflettuto a come pensi le note mentalmente? Saperle raggruppare in testa prima, insieme a gesti tecnici adeguati poi, ti darà maggiore consapevolezza armonica e espressività naturale. Ne parlo in questo breve video usando uno studio di Chopin, come esempio. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #Chopinstudio ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
04:40
Tecnica pianistica - 7: Uso del peso nel legato
L'uso del peso del braccio è sì importante nel suonare il pianoforte, ma è fondamentale saperlo graduare, anche senza abbinarlo all'impulso dato dalla caduta o dallo scatto del dito. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #tecnicapianistica #pesobraccio ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
06:18
Interpretazione pianistica - 1: Come nasce un'interpretazione | Schubert Sonata D 960 II Movimento
Come nasce un'interpretazione? Come possiamo carpire i contenuti poetici di un brano, partendo da ciò che è scritto? Analizziamo insieme il secondo movimento della Sonata D960 di Schubert. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #interpretazionepianistica #Schubert ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/robertoprossedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
04:50
Come studiare - 11: Prevenire gli errori
Vuoi suonare una scala rapida senza errori? E' difficile lo so. Qui alcune strategie di studio per prevenire gli errori e migliorare il controllo del suono. Usiamo l'esempio della Bagatella op.126 di Beethoven. Ne parlo in questo video di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #errorialpianoforte ===================================================== * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/RobertoProssedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
06:57
Tecnica pianistica - 8: Il cantabile al pianoforte
Come gestire un cantabile plasmando la frase in modo organico, legato e secondo le tensioni armoniche? Qui alcuni spunti di riflessione sul "Sogno d'amore" di Liszt. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #tecnicapianistica #Liszt ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
05:17
Come studiare - 5: L'idea poetica di un brano
Quando affronti un nuovo pezzo, è importante che tu ti ponga delle domande sull'idea poetica del brano. Puoi immaginare varie interpretazioni, e scegliere poi quella più adeguata. Per esempio, ti propongo le battute iniziali della Sonata "Les Adieux" di Beethoven. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #Beethovenpiano ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
04:23
Come suonare - 7: L' economia dei movimenti
Qualcuno ha pensato che in un video in cui suonavo l'Ave Maria di Gounod, non fossi io a suonare perchè non si vedevano le mie dita muoversi... Parliamo allora dell'economia dei movimenti. Fondamentale per suonare bene il pianoforte. #robertoprosseda #pianotutorial #Gounod ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/robertoprossedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/ di Roberto Prosseda
Riproduci Video
Riproduci Video
05:22
Come studiare - 9: Sbagliare volontariamente
Se vuoi apprezzare la bellezza di alcuni punti di brani che stai studiando, a volte può essere utile suonarli "sbagliati". Perchè? Seguimi nel tema principale della quarta Ballata di Chopin. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #Chopin ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/ ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
05:07
Interpretazione pianistica - 16: Imitare altri strumenti | Liszt Studio n. 5 "La Caccia"
Immagina di evocare timbri diversi, come quelli di altri strumenti di un'orchestra, con il tuo pianoforte. Questo è uno degli aspetti più stimolanti dell'interpretazione pianistica. Con degli accorgimenti tecnici possiamo mettere a fuoco una più ampia tavolozza timbrica. Nello studio "La Caccia" di Paganini/Liszt il pianoforte deve imitare flauti e corni. Come? Vediamolo insieme. di Roberto Prosseda ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/ #robertoprosseda #pianotutorial #Liszt di Roberto Prosseda
Riproduci Video
Riproduci Video
04:51
Tecnica pianistica - 5: Tarare le dita
La consapevolezza dei vari livelli dinamici e della loro funzione espressiva è fondamentale al pianoforte. Impariamo a "prepararci" delle gradazioni dinamiche in anticipo, per poterle poi scegliere e applicare in base alle nostre esigenze. Vediamo come. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #pianotutorial #dinamica ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
13:59
Interpretazione pianistica - 3: La tensione armonica | Mozart Fantasia K 397
Nella Fantasia K397 in re minore di Mozart è importante valorizzare le tensioni armoniche e il valore drammatico delle pause. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #interpretazionepianistica #Mozart ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/robertoprossedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
12:33
Interpretazione pianistica - 21: Träumerei di Schumann
"Less is more": anche nell'interpretazione musicale spesso i migliori risultati si ottengono "lasciando suonare" il brano da sè, meravigliandosi di ciò che ascoltiamo dal pianoforte. Questo è il caso di "Traumerei", il celebre "Sogno" dalle Kinderszenen di Robert Schumann. di Roberto Prosseda #robertoprosseda #Pianotutorial #Schumann ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/user/eusebus * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Masterclass di Roberto Prosseda
Riproduci Video
Riproduci Video
16:32
Chopin: Ballade op. 52. Master Class with Roberto Prosseda
Roberto Prosseda's master class on Chopin's Ballade n. 4 op. 52.Gabriele Strata, piano. Filmed at Villa Sandra, Lake Maggiore, March 20, 2016. Video directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
21:48
Schubert: Sonata D 894 - Master Class with Roberto Prosseda
Roberto Prosseda's master class oSchubert: Sonata D 894. Michele Tozzetti, piano. Filmed at Villa Sandra, Lake Maggiore, March 20, 2016. Video directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
22:21
Schumann: Fantasia op. 17. Master Class with Roberto Prosseda
Roberto Prosseda's master class on Schumann's Fantasia op. 17. Silvia D'Augello, piano. Filmed at Villa Sandra, Lake Maggiore, March 20, 2016. Video directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
10:01
Debussy: Etude 10 "pour les sonorités opposées". Roberto Prosseda's master class with Axel Trolese
Roberto Prosseda's master class with Axel Trolese, on Debussy's Etude No. 10 "pour les sonorités opposées". Recorded at Villa Sandra, Lesa (Italy). Directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
08:07
Chopin: Nocturne op. 55 No. 2. Roberto Prosseda's master class with Gigliola Di Grazia
Roberto Prosseda's master class with Gigliola Di Grazia on Chopin's Nocturne op. 55 No. 2. Filmed at Villa Sandra Piano Academy, Lesa, Italy, March 22, 2016. Directed by Pietro Tagliaferri
Performance | Roberto Prosseda
Riproduci Video
Riproduci Video
11:02
Berg: Piano Sonata op. 1. Roberto Prosseda, piano
Roberto Prosseda plays Alban Berg's Sonata op. 1. Live in Lodi, Teatro alle Vigne, May 29, 2015. Video directed by Pietro Tagliaferri
Riproduci Video
Riproduci Video
26:18
Beethoven: Sonata op. 111. Roberto Prosseda, piano
Roberto Prosseda plays Beethoven's Sonata op. 111. Live in Lodi, Teatro alle Vigne, May 29, 2015. Video directed by Pietro Tagliaferri #robertoprosseda #Sonataop111Beethoven #Beethovensonata ======================================================= * Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/robertoprossedapianist * Visita il mio sito http://www.robertoprosseda.com/ * Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/ProssedaRoberto/ * Seguimi su Twitter https://twitter.com/RobertoProsseda * Mi trovi anche su Instagram https://www.instagram.com/robertoprosseda/
Riproduci Video
Riproduci Video
33:05
Mozart: Concerto Kv 271 "Jeunehomme" - Prosseda - Virtuosi Italiani
Roberto Prosseda plays Mozart's Concerto K 271 in E flat major "Jeunehomme" with I Virtuosi Italiani, live in Verona, Teatro Filarmonico - Sala Maffeiana, March 19, 2017. Alberto Martini, Concert Master. Video directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
08:52
The Pedal Piano – With Roberto Prosseda
Have you ever seen a pedal piano? Roberto Prosseda introduces this rare instrument and shows us how the Pinchi Pedalpiano System combines two existing pianos together. Website: https://www.lpo.org.uk YouTube: https://www.youtube.com/londonphilharmonicorchestra Facebook: http://facebook.com/londonphilharmonicorchestra Instagram: https://www.instagram.com/londonphilharmonicorchestra/
Performance | Alessandra Ammara
Riproduci Video
Riproduci Video
01:17
Chopin: Prelude 16 - Alessandra Ammara
Italian pianist Alessandra Ammara plays Chopin's Prelude op. 28 no. 16. Filmed in Ariccia, Italy, Palazzo Chigi, Sala da pranzo d'estate. Directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
10:33
Ravel: Scarbo from Gaspard de la Nuit. Alessandra Ammara, piano
Italian pianist Alessandra Ammara plays Ravel's Scarbo from Gaspard de la Nuit.
Riproduci Video
Riproduci Video
02:49
Chopin: Prelude no. 24 - Alessandra Ammara
Italian pianist Alessandra Ammara plays Chopin's Prelude op. 28 no. 24. Filmed in Ariccia, Italy, Palazzo Chigi, Sala da pranzo d'estate. Directed by Pietro Tagliaferri.
Riproduci Video
Riproduci Video
02:08
Chopin: Prélude op. 28 n. 8 - Alessandra Ammara, piano
Alessandra Ammara plays Chopin's Prelude op. 28 n. 8 in F sharp minor. Filmed in Ariccia, Palazzo Chigi, Sala da pranzo d'estate, 27/11/2012. Directed by Pietro Tagliaferri. Photography: LightOnSet.
bottom of page